libertà



Munera 3/2023 – Stefano Biancu » Idee per un’etica dell’autorità

La crisi dell’autorità è ormai un luogo comune. Difficile trovare un ambito della vita sociale e civile che non ne sia in qualche modo toccato: la famiglia, la scuola, la politica, la scienza, la religione….

Munera 1/2023 – Luigino Bruni >> Fiducia e vulnerabilità nelle organizzazioni

Anche se può sembrare strano e forse ad alcuni un po’ bizzarro, la vulnerabilità è anche una parola buona della vita. La vulnerabilità (parola che deriva dal latino vulnus = ferita), come molte altre parole…

Munera 2/2021 – Gabrio Forti >> Quando siete liberi, fateci caso.La luce paradossale della “detenzione” sulla condizione umana

Nella sfera penale, uno dei più intensi centri di irradiazione di «senso, valori e sensibilità» è rappresentato dalla realtà del carcere, la cui ombra incombe ubiquitaria, quanto meno come eventualità possibile, su chi sia coinvolto…

Munera 2/2021 – Filippo Pizzolato >> La libertà e la democrazia costituzionale

È difficile ormai immaginare la libertà in modo diverso da come la modernità politica e giuridica l’ha tratteggiata. Essa è scolpita dalla Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789 francese. L’art. 4 di…

Munera 2/2021 – Grazia Marchianò >> Libertà. Variazioni di un concetto da Occidente a Oriente

La libertà è vulnerabile? La domanda che aleggia nella conversazione tra Zygmunt Bauman, il celebre sociologo e filosofo polacco (1925-2017), e Peter Haffner sollecita a riflettere sulla solidità di un concetto che nel passaggio dall’Europa…

Munera 2/2021 – Mario Cantilena >> Della libertà nei poemi omerici

Una delle contrapposizioni più note tra il “mondo antico” latamente inteso (ma sostanzialmente identificato con le civiltà̀ greca e romana) e il mondo moderno è quella, resa famosa da Benjamin Constant nel discorso pronunciato nel…

Munera 2/2021 – Maria Antonietta Crippa, Ferdinando Zanzottera >> Liberi tutti! L’umanissima e incompiuta avventura italiana di solidarietà tra sani e malati

Solo in Italia si affermò, per merito di Franco Basaglia (1924- 1980), un’esplosiva solidarietà tra medici e malati, raccolti in vaste strutture denominate manicomi oppure ospedali psichiatrici, come premessa a una più vasta e più…

Munera 2/2021 – Christophe Chalamet >> La libertà nella teologia protestante

È fuori discussione che la Riforma protestante del XVI secolo abbia sin dal suo inizio promosso l’idea della libertà. Il trattato di Lutero sulla libertà cristiana (1520), uno dei suoi testi più letti e conosciuti…

Munera 2/2021 – Andrea Grillo >> L’animale che ha la parola e la libertà

Una definizione “teologica” della libertà è un elemento originario della cultura occidentale: ha a che fare con la definizione di una teologia tripartita dei tria genera tradita deorum che, da Quinto Mucio Scevola attraverso M….

Munera 2/2021 – Giuseppe Angelini >> La libertà e la fede

L’idea di libertà è assolutamente fondamentale per intendere la condizione umana. Ogni discorso a proposito dell’agire umano è di necessità sotteso, in una maniera o nell’altra, dal postulato della sua libertà. E tuttavia definire in…