animale



Munera 1/2020 – Alexandre Scaggion >> Una lettura teologico-politica della società tecnologica

Le scoperte fortuite sono spesso le più stimolanti. L’ho sperimentato quando, progettando la Cattedra Digitale e cittadinanza dell’Institut Catholique di Parigi, mi sono immerso nella lettura de La Francia contro i Robots di George Bernanos….

Munera 1/2020 – Carlo Cirotto >> Le origini dell’umano

Sono relativamente pochi i reperti archeo-paleontologici che forniscono testimonianze attendibili sulla struttura fisica dei nostri antenati più antichi, sulle loro capacità manuali e sui loro stili di vita. Talmente pochi che, come usano ripetere gli…

Munera 1/2020 – Editoriale

L’essere umano è quell’animale che rappresenta un problema per sé stesso. Tra sé e sé stesso si apre infatti uno spazio, una distanza: talvolta più ampia, talvolta più ristretta. La coscienza che ha di sé…