La cruna e il cammello

Continua a leggere
Calano le rimesse dei migranti, ma non solo a causa del Covid-19
Il Covid-19 ha inciso pesantemente anche sulle rimesse – le somme che i migranti inviano periodicamente alle famiglie di origine – con significative conseguenze per le economie dei paesi a cui sono destinate. L’analisi dell’andamento…
OePQ – Laboratori in Università Cattolica per gli studenti …e non solo.
Da alcuni mesi, si stanno svolgendo in Università Cattolica numerosi incontri di riflessione sul documento Oeconomicae et Pecuniariae Quaestiones (OePQ)[1], a cui partecipano studenti, docenti e professionisti di varie discipline. Informazioni e dettagli sono disponibili…
Women empowerment, financial inclusion and sustainable development: public choices and private responsibilities. Aspen Institute Italia – Roma 3 ottobre 2019
C’è ancora bisogno di discutere di come supportare, sostenere, riconoscere il ruolo delle donne! È questo in estrema sintesi il messaggio finale emerso alla conferenza internazionale tenuta dall’Aspen Institute di Roma, a cui ho partecipato…
Detenuti, volontari e parrocchiani ripuliscono i parchi del centro
La giornata indetta da Legambiente per la pulizia di parchi e strade delle nostre città ha dato la possibilità domenica scorsa a un gruppetto di detenuti di San Vittore di uscire per alcune ore. Con…
“Educazione finanziaria in Italia: a che punto siamo?”
“Educazione finanziaria in Italia: a che punto siamo?”, Osservatorio Monetario Università Cattolica, 2/2019. Angelo Baglioni (a cura di) Quante cose siamo tenuti a conoscere per poter muoverci adeguatamente in una realtà tanto complessa quale quella…
Il nuovo direttore di San Vittore: quale ruolo per i volontari?
Lo scorso 12 giugno abbiamo incontrato al Fopponino il nuovo direttore di San Vittore. Il dr. Siciliano è arrivato accompagnato da don Marco Recalcati, il cappellano, e dalla scorta, dovuta alle minacce di un noto…
Il debito pubblico? Buttiamo il cuore oltre l’ostacolo.
Ieri sera ho partecipato alla presentazione del nuovo libro di Pierangelo Dacrema “La buona moneta. Come azzerare il debito pubblico e vivere felici (o solo un po’ meglio)”, Ed. Allaround, 2018, al Fopponino, a cui…
Il carcere: un luogo di “detenzione sociale”
Nell’ambito de “I Lunedì del Fopponino”, lo scorso 15 gennaio, abbiamo incontrato Gloria Manzelli, che è stata direttrice della Casa circondariale di S. Vittore fino al dicembre scorso. È stato un incontro emozionante. Ci ha…
Un conto bancario ti allunga la vita.
Ricordate la pubblicità? Ho esitato un po’ prima di decidere di usare questo titolo, per timore di essere fraintesa. Non si tratta di una pubblicità a favore delle banche ovviamente. Ma il messaggio è di…
L’abolizione del contante in India: un passo (traballante) verso l’inclusione finanziaria
Lo scorso 8 novembre il governatore indiano Modi ha annunciato che le banconote da 500 e 1000 rupie (circa 7 e 14 euro rispettivamente) perdevano corso legale con effetto immediato. I possessori potevano depositarle in…