teologia
Il tempo è superiore allo spazio?
Nell’ultima parte di Evangelii Gaudium, specificamente in un insieme di paragrafi dedicati alla pace (217-237), papa Francesco ha proposto quattro principi la cui attuazione costituirebbe un “autentico cammino verso la pace in...Le temps est-il supérieur à l’espace ?
Dans la dernière partie de Evangelii Gaudium, spécifiquement dans un ensemble de paragraphes consacrés à la paix (217-237), le pape François a proposé quatre principes dont la mise en œuvre...Diaconato?
Durante un incontro con papa Francesco, l’assemblea delle Superiori Maggiori aveva posto delle questioni forti, in particolare sulla situazione concreta delle religiose in seno alla Chiesa: possibilità, per le suore, di tenere...Diaconat ?
Lors d’une rencontre avec le pape François, l’assemblée des Supérieures majeures avait posé des questions fortes, concernant en définitive la situation concrète des religieuses dans l’Institution de l’Eglise : possibilité pour les...Liturgie et Synodalité
Dans un certain nombre de milieux d’Eglise, on entend depuis pas mal de temps l’expression « réforme de la réforme liturgique de Paul VI ». Ma première réaction à propos de cette idée d’une réforme de la...Munera 2/2016 – Stefano Biancu >> Le opere della misericordia. Consigliare i dubbiosi e insegnare agli ignoranti
Il dubbioso non è semplicemente l’indeciso. Il dubbioso è uno che vive un’esistenza in sé divisa. C’è infatti un dubbio che frantuma l’esistenza e la polverizza. Vivere nel dubbio non è semplicemente trovarsi nell’incertezza, ma…
L’infallibilità: amore e verità si incontrano
(version française complète en bas) […] Mi sembra che la definizione dell’infallibilità pontificia si iscriva in una tradizione che pone l’interpretazione della religione cristiana sotto il segno esclusivo della verità […]. Bisognerebbe studiare diverse questioni,...Il Vangelo, durezza e dolcezza
«Con discernimento: si tratta, laddove siamo, di lasciarci dislocare. Ancora con discernimento: papa Francesco non è Gesù e noi non siamo obbligati ad approvare tutto ciò che egli dice e fa; abbiamo diritto al nostro...Munera 1/2016 – Ghislain Waterlot >> Pensare da bambini
L’infanzia arriva sempre troppo tardi, a cose fatte, fuori tempo massimo. Lo scoppio di riso limpido della prima giovinezza non ha consapevolezza di sé. Il bambino comprende il valore dell’infanzia quando non ne dispone più,…
Munera 1/2016 – Eraldo Tognocchi >> “Se non ritornerete”. Lo sguardo del cristiano secondo il Vangelo
La vita di fede trova un suo equivalente in un atteggiamento che può essere riconosciuto e riscontrato nella vita del bambino. Tra le consistenze della felicità del bambino e quelle della felicità del credente vi…