finanza
Munera 2/2025 – Davidia Zucchelli » Pentole del diavolo, ma senza coperchio. Banche e finanza
Nell’attuale contesto sociale e politico, parlare di banche e finanza in modo positivo è un obiettivo a dir poco arduo, ma l’intento del presente saggio è farlo abbandonando avversioni e pregiudizi per dare il giusto…
Munera 1/2021 – Davidia Zucchelli >> Finanza sostenibile. Una nuova consapevolezza
L’economia si definisce “sostenibile” quando consente di raggiungere lo sviluppo e la crescita nel rispetto dell’umanità e dell’ambiente. La finanza può essere definita tale quando a sua volta supporta un’economia sostenibile. Sono definizioni evidentemente molto…
Munera 1/2019 – Anna Grimaldi >> Mario Draghi: un italiano a Francoforte. Quale interpretazione della politica monetaria europea?
Mario Draghi si è insediato a Francoforte nel ruolo di presidente della Banca Centrale Europea (BCE) nel novembre 2011, nel pieno della tempesta sul debito sovrano dei paesi periferici. Lo spread tra i tassi a…