Paolo Benciolini

Benciolini

Paolo Benciolini, nato nel 1935, come ordinario di Medicina Legale ha insegnato nelle facoltà di Medicina e di Giurisprudenza dell’Università di Padova. È stato membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, presidente del Comitato Regionale di Bioetica dell Regione del Veneto e del Comitato Etico per la pratica clinica dell’Azienda Ospedaliera di Padova. I temi privilegiati dello studio, delle pubblicazioni e dell’insegnamento riguardano la responsabilità deontologica e giuridica dei medico e degli altri operatori sanitari, i capitoli principali della bioetica e del biodiritto ( con particolare riferimento a quelli relativi al consenso, all’inizio e alla fine della vita ),la metodologia dell’insegnamento di questi temi in ambito sanitario.



Munera 3/2018 – Paolo Benciolini >> Parlare della morte e del morire. Riflessioni sul “fine-vita”

A subitanea et improvvisa morte, libera nos, Domine. È difficile riconoscersi, oggi, nello spirito di questa invocazione che si ritrova nelle Litaniae Sanctorum. Molti, anzi, si augurano proprio il contrario: che il momento della morte…