Paola Redemagni

RedemagniPaola Redemagni è referente per gli Archivi storici presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, dove si occupa di tutela, conservazione e valorizzazione della documentazione.

Laureata in Lettere moderne a indirizzo storico-artistico con una tesi dedicata alla storia dei cimiteri, nel 2005 ha pubblicato I cimiteri (M&B Publishing, Milano) e nel 2017 Una prece una lacrima. Le lapidi cimiteriali specchi di pietra della società. (L’Ornitorinco edizioni, Milano).

Tra le altre pubblicazioni: La nascita del museo. In: Guido Ucelli di Nemi industriale, umanista, innovatore (2011, Hoepli Editore); Manifattura Tabacchi / Milano. Da “operosa città del tabacco” a centro di cultura audiovisiva. (2008, Fond. Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia); Giulio Natta e la scoperta del polipropilene: le origini del Moplen. In: Mo… moplen. Il design delle plastiche negli anni del boom. (2006, Designpress); Il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci nell’edizione Hoepli 1894-1904 (2000, Anthelios Edizioni); Un cavallo per il Duca. Storia e fortuna del monumento Sforza. (1999, Anthelios Edizioni).



Munera 3/2018 – Paola Redemagni >> Breve storia del cimitero in Italia

Nel corso degli ultimi anni i cimiteri hanno conosciuto un interesse sempre più ampio. Vi si scopre un importante elemento di identificazione della comunità e di riconoscimento dei suoi valori: un archivio di memorie storiche,…