Andrei Pleșu

 

????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Andrei Pleșu (n. 1948), scrittore,  saggista, storico dell’arte e professore di filosofia delle religioni all’Università di Bucarest. Allievo del filosofo Constantin Noica (1909/1987). Ministro della cultura (1990-1991) e degli Esteri (1997-1999) della Romania, ha fondato e dirige il New Europe College di Bucarest e il settimanale di cultura Dilema veche. Autore di numerosi libri e studi, tra cui: Minima moralia. Elementi per un’etica dell’intervallo (1988), Sugli angeli (2003), Farse alle porte dell’Oriente (2005), Sulla bellezza dimenticata della vita (2011). Alcuni dei suoi libri sono stati pubblicati in diversi Paesi. In Italia, di Pleșu sono usciti solo testi brevi o frammenti, all’interno di collettanei o periodici. I Minima moralia sono in corso di pubblicazione presso Aracne (uscita prevista: 2016).



Munera 2/2014 – Andrei Pleșu >> Il senso della cultura nel mondo contemporaneo

Vorrei sottoporre alla vostra riflessione il problema della cultura in generale e del senso della cultura nella nostra epoca. In sé, questo non è un problema “culturale”, poiché – una volta che ti consideri “uomo…