Non in qualche modo

Un puzzle non si ricompone
‘in qualche modo’.
Pubblicato il:
5 Novembre 2021
«Machiavelli pensava che per il Principe fosse meglio esser temuto che amato. L’America può avere tratto la stessa lezione dall’11 Settembre. Ma la paura è l’alleato migliore? Afghanistan e Iraq sono destinati a divenire metro...
Pubblicato il:
2 Ottobre 2021
«Vent’anni fa l’America decise di rimodellare l’ordine mondiale dopo gli attacchi dell’11 settembre. Oggi è facile concludere che la sua politica estera è stata abbandonata su una pista dell’aeroporto di Kabul» [«America and the World....
Pubblicato il:
4 Settembre 2021
L’ingegno. «Ebbero gli Ateniesi la straordinaria capacità, a partire da un minuscolo angolo di mondo, di pensare l’universo. Ma è anche un segno della forte coscienza di sé, del proprio rilievo e del proprio ruolo,...
Pubblicato il:
29 Giugno 2021
«Nello scorso ventennio l’Europa ha aumentato il prodotto mondiale come gli USA, 10 bilioni di $ ciascuna circa (la Cina 14, con tasso di crescita più rapido da base di partenza minore). Il prodotto interno...
Pubblicato il:
30 Maggio 2021
Nella nostra cultura gli alberi si conoscono dai frutti e in principio era il Verbo o il Caos. «Ciò che è all’origine dell’instaurarsi del legame sociale è appunto ciò che conduce alla sua dissoluzione e/o...
Pubblicato il:
4 Maggio 2021
«Un paradosso: il timore causato dalla pandemia sembra in relazione inversa alla sua letalità. Ma si sa che un rischio più è piccolo, più può far paura perché pare ingiusto a chi ne è colpito...
Pubblicato il:
10 Aprile 2021
Col neoliberismo la sovranità è nelle imprese globali in competizione tra loro e con stati-zombi. «La campagna di vaccinazione globale lascerà ovunque governi malconci, il dividendo politico varierà. Per il governo Boris Johnson può essere...
Pubblicato il:
20 Marzo 2021
«Un po’ tardi, forse, cominciava a capire che chi pranza col diavolo deve avere un cucchiaio dal manico assai lungo» [Alan Bullock su Fritz von Papen, effimero vice-cancelliere del neo-cancelliere Hitler: Hitler. Studio sulla tirannide,...
Pubblicato il:
24 Febbraio 2021
Grazie all’amico che mi segnala questo passo di Alberto Righetto: «la sentenza che in un certo senso ha messo sullo stesso piano nazismo e comunismo ha diviso gli storici e i politici ma, seppure carente...
Pubblicato il:
31 Gennaio 2021
Ringrazio l’amico che mi scrive come «rimanga fondamentale non asservirsi alla tecnologia, come ascoltare, capire e agire con decenza sia la chiave di volta del futuro, e la leadership debba distinguersi per la volontà di...