Munera 2/2025 – Insegnare Basaglia, esperienze di libertà. » Intervista a Paolo Gomarasca a cura di Andrea Busato

Ritengo che questo sia un buon indicatore dello stato di salute di un’istituzione: se genera ed è capace di ospitare esempi e testimonianze di cura, allora vuol dire che sta facendo il proprio lavoro, quello per cui è stata pensata, cioè come un ambito dove l’unica forma di autorità che vige è quella dell’esempio. Laddove invece scompare l’esempio e compaiono dei comandi autoritari, per cui le persone non si mettono più insieme ad altre ad attivare prassi di cura e invece comandano che altre facciano, quella è una dinamica di tipo autoritativo, se non pre-totalitario, che è di nuovo un indizio sintomatico del cattivo funzionamento delle istituzioni.

Acquista l'articolo
per continuare a leggere acquista questo articolo

Utente biblioteche abbonate: clicca qui »

Share