Come se non

«Audacius scripsi»
Pubblicato il:
10 Aprile 2013
La rivista “Munera” pubblica nel suo prossimo numero un testo pronunciato il 25 agosto 2011 dall’allora arcivescovo di Buenos Aires come saluto iniziale al Primo Congresso di Pastorale Urbana della regione di Buenos Aires e...
Pubblicato il:
2 Aprile 2013
Pubblico le prime pagine di un saggio che si può leggere integralmente sull’ultimo numero della rivista on-line “Reportata” ( http://mondodomani.org/reportata/grillo03.htm) La Riforma liturgica è “tragica” o “profetica”?Due riletture per celebrare il 50^ del Concilio Vaticano...
Pubblicato il:
18 Marzo 2013
La settimana intorno a FrancescoLa Chiesa “in viaggio” cammina e si rinnova Le dimissioni di Papa Benedetto, annunciate il giorno 11 febbraio e divenute operative il 28 febbraio, avevano aperto un varco, nella vita della...
Pubblicato il:
26 Febbraio 2013
Dal blog di Piero Stefani (http://pierostefani.myblog.it) traggo questa bella riflessione sul senso e la portata delle dimissioni di Papa Benedetto XVI Benedetto XVI “Dichiaro di rinunciare” (17.02.2013) Il pensiero della settimana, n. 420 Subito...
Pubblicato il:
24 Febbraio 2013
Che c’entra lo Ior con l’”avvocato armato”? I direttori delle tre riviste che criticano la politica delle banche in materia di armamenti manifestano la loro perplessità per la scelta di porre alla testa della banca...
Pubblicato il:
15 Febbraio 2013
Dal Discorso di Benedetto XVI ai parroci di Roma Vorrei riportare tutti i passi che riguardano la liturgia contenuti nel DISCORSO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI, tenuto all’ INCONTRO CON I PARROCI E IL CLERO...
Pubblicato il:
14 Febbraio 2013
Nel dibattito sulle dimissioni del papa Benedetto XVI, Pietro De Marco ha espresso una posizione interessante, alla quale ho fatto qualche breve osservazione, che si trova alla fine del suo articolo. Pietro De MarcoLe dimissioni...
Pubblicato il:
26 Gennaio 2013
L’anniversario del Concilio Vaticano II, che celebriamo dall’ottobre scorso, trova la sua origine nel famoso discorso “Gaudet Mater Ecclesia” di Giovanni XXIII. Giuseppe Ruggieri, in un importante articolo di circa 10 anni fa (Esiste una...
Pubblicato il:
23 Gennaio 2013
Nell’ambito delle discussioni che si sono aperte in occasione dell’inizio delle celebrazioni dei 50 anni del Concilio Vaticano II, viene ripetuta molto spesso l’idea che non si possa parlare in nessun caso di una “discontinuità”...
Pubblicato il:
21 Gennaio 2013
E’ appena uscito il volume Genealogia della libertà. Ne riproduco qui sotto il Prologo. Prologo “Infelice umano orgoglio! diabolica superbia della mente, che crede di aver ogni bene compiuto in sé sola, e che ignora...