Munera 3/2022 – Marie-Jo Thiel >> La sinodalità alla prova della questione degli abusi

Sia il rapporto Sauvé sia papa Francesco sostengono con forza il fatto che la pedocriminalità, le aggressioni sessuali (e non solo) agli adulti vulnerabili (o resi tali) non riguardano primariamente pochi individui con problemi psicopatologici (anche se questa causa non va tra- scurata), pecore nere insomma, ma sono conseguenza di disfunzioni ecclesiali, teologiche, esegetiche, pastorali, istituzionali, ministeriali ecc. Disfunzioni tutte collegate tra loro e suscettibili di potenziarsi reciprocamente fino ad annullare ogni sforzo di cambiamento, se non si va alla radice dei problemi… Papa Francesco parla dunque di «clericalismo», o di «cultura dell’abuso».

Acquista l'articolo
per continuare a leggere acquista questo articolo

Utente biblioteche abbonate: clicca qui »

Share