Come se non

«Audacius scripsi»
Pubblicato il:
13 Marzo 2025
Il giorno del 12^ anniversario della elezione di Mario Bergoglio a papa (13 marzo 2013) merita una piccola riflessione sul valore “teologico” del suo modo di interpretare e di vivere il papato, in questi...
Pubblicato il:
27 Febbraio 2025
Avvicinandosi la quaresima, il cammino ecclesiale dovrà porre di nuovo la domanda sul “fare penitenza” che sembra caratterizzare in modo particolare proprio questo tempo dei 40 giorni. E’ altrettanto ovvio che resta ancora molto facile...
Pubblicato il:
11 Febbraio 2025
«Ipsum sacramentum dicitur a quibusdam opus operatum; usus autem sacramenti est ipsa operatio, quae a quibusdam opus operans dicitur» S. Tommaso d’Aquino, Scriptum super Sent., IV, d1, q1,a 5, qst1 corpus Per valutare oggi l’impiego...
Pubblicato il:
30 Gennaio 2025
Con un intervento del 19 gennaio 2025 su “Avvenire”, (che si può leggere qui) Marcello Veneziani offre una lettura della “speranza”, come tema del Giubileo, a dir poco singolare. Va detto che risulta anche un...
Pubblicato il:
15 Gennaio 2025
Dopo la nomina di Simona Brambilla a Prefetto del Dicastero per la vita consacrata, contestuale alla nomina parallela di un Pro-Prefetto del medesimo Dicastero, nella persona del Cardinale Angel Fernàndez Artime, si è aperto un...
Pubblicato il:
14 Gennaio 2025
La questione della interpretazione giuridica e teologica della nomina del Prefetto Brambilla solleva una gusta discussione. Le perplessità si uniscono a letture più positive. In questo testo Zeno Carra, teologo dello Studio Teologico S. Zeno...
Pubblicato il:
12 Gennaio 2025
Riprendo con qualche precisazione un testo di tre anni fa, che la recente nomina a Prefetto di Simona Brambilla rende assai attuale e urgente. Sembra che di fronte alla pandemia, e di fronte alle donne,...
Pubblicato il:
9 Gennaio 2025
In un articolo di commento alla notizia sulla nomina di Simona Brambilla a Prefetto del Dicastero per la vita consacrata, Lorenzo Prezzi ha portato bene alla luce, oltre al coraggio della nomina, la tensione che...
Pubblicato il:
8 Gennaio 2025
E’ uscito su “Lumen vitae” un mio articolo intitolato «L’audace raisonnée en liturgie. Ou dépolarisation de l’action rituelle» (“Lumen Vitae” – LXXIX/4 (2024) – p. 424-431). Pubblico la prima parte del testo (424-427), nell’originale italiano....
Pubblicato il:
18 Dicembre 2024
Una recente pubblicazione, frutto di alcuni anni di lavoro di tre Istituti Teologici del Triveneto, affronta la questione delicata della penitenza e del suo ripensamento, suscitata dalle prassi “straordinarie” nate durante la pandemia del...