Come se non

«Audacius scripsi»
Pubblicato il:
20 Gennaio 2013
La fine dello scorso anno e l’inizio del nuovo sono stati turbati dall’improvviso emergere di espressioni gravi e profondamente ingiuste per la scarsa considerazione nei confronti delle donne e della loro incolumità. Purtroppo il protagonista...
Pubblicato il:
5 Gennaio 2013
SENZA IL CONCILIO FORSE NON SAREI NEPPURE PIÙ CATTOLICO Vale la pena riprendere questo testo appassionato, di un bravo giornalista e uomo di fede come Paolo Giuntella, che aveva riflettutto, intorno al 40^ anniversario del Concilio,...
Pubblicato il:
16 Dicembre 2012
Compendio sì, purché accompagnato dai “genitori” Gli amici che dirigono l’Istituto di Scienze Religiose “Giovanni Paolo II” di Pesaro mi hanno invitato a parlare del tema: La celebrazione del mistero cristiano nel Compendio del Catechismo...
Pubblicato il:
12 Dicembre 2012
Le nuove vetrate della chiesa dello Spirito Santo a Modena. Passando per Modena mi è capitato di entrare nella Chiesa dello Spirito Santo e di notare una strana vetrata, riprodotta qui sotto. Non credevo ai...
Pubblicato il:
2 Dicembre 2012
Dal discorso di Rowan Williams all’ultimo Sinodo dei Vescovi Traggo alcuni passi interessanti dal discorso di Rowan Williams all’ultimo Sinodo dei Vescovi, pubblicato integralmente in: La nuova evangelizzazione. Rievangelizzare noi stessi, “Il Regno-doc”, n.19, 2012, 581-584....
Pubblicato il:
8 Novembre 2012
Il giorno 8 novembre, a Roma, presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo, si è svolto un incontro di presentazione del volume di Patrick Regan, Advent to Pentecost. Comparing the Seasons in the Ordinary and Extraordinary...
Pubblicato il:
29 Ottobre 2012
Il Vescovo Brambilla e il Vaticano II come bussola Tra i diversi libri apparsi negli ultimi mesi, per celebrare e commentare i 50 anni dall’inizio del Cancilio Vaticano II, vorrei segnalare oggi un piccolo, ma...
Pubblicato il:
22 Ottobre 2012
12 anni fa il papa Giovanni Paolo II interveniva in chiusura al Convegno sulla attuazione del Concilio Vaticano II, tenutosi durante il Grande Giubileo del 2000 (cfr. Regno-doc. n.7, 2000, p.231). Ecco il testo di...
Pubblicato il:
15 Ottobre 2012
Concilio Vaticano II e teologia di corte (vedute)Alcune puntualizzazioni dal documento della CTI “Teologia oggi” L’anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II viene vissuto nella forma di un “anno della fede”. Certamente non si tratta di...
Pubblicato il:
6 Ottobre 2012
Sul numero 10/2012 della rivista “Jesus” si può leggere: LITURGIA: «MODERNA ANTICHITÀ»O «VECCHIA MODERNITÀ»? di Andrea Grillo A 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II, la nuova liturgia appare come un “guadagno per sempre” ma anche...