Come se non

«Audacius scripsi»
Pubblicato il:
24 Settembre 2025
Un passaggio di pontificato, tra la morte improvvisa di Francesco e l’inizio cauto di Leone XIV, è tempo di riposizionamenti. Colpisce il fatto che una serie di soggetti ecclesiali, fin dai primi giorni dopo l’8...
Pubblicato il:
23 Settembre 2025
Pubblico sul mio blog questa risposta a Roberto Spataro, che ha scritto un testo per il blog di Messainlatino (qui), tentando di criticare il mio post sulla “invenzione della forma straordinaria” (qui). Purtroppo l’amico Luigi...
Pubblicato il:
22 Settembre 2025
Ricevo da Linda Pocher questo contributo alla riflessione intorno al tema della polarizzazione, sollevato dalla intervista di papa Leone. Credo che contribuisca a cogliere il rapporto tra le parole del papa e il compito...
Pubblicato il:
20 Settembre 2025
Da ieri sul noto blog MIL si può leggere la prima parte di una intervista fatta da Diane Montagna al card. L. Müller1. Tra i vari temi, il porporato si pronuncia sul recente pellegrinaggio giubilare...
Pubblicato il:
19 Settembre 2025
“Perché solo gli uomini e non le donne possono essere investiti del sacerdozio?…Cristo, dando alla Chiesa la sua fondamentale costituzione, la sua antropologia teologica, seguita poi sempre dalla tradizione della Chiesa stessa, ha stabilito così”...
Pubblicato il:
15 Settembre 2025
Non sorprende che, quando fu presentata alla stampa la Costituzione Praedicate Evangelium, nel marzo del 2022, fu subito chiaro che nel testo, per un refuso, si continuava a parlare di “forma straordinaria” del rito romano,...
Pubblicato il:
14 Settembre 2025
Dopo K. Koch, come abbiamo visto alcune settimane fa (qui), ora un altro cardinale scivola sulla buccia di banana del cosiddetto “rito antico”. Questa volta si tratta di Angelo Bagnasco, che in una recente...
Pubblicato il:
8 Settembre 2025
La giornata del 7 settembre ha visto la canonizzazione di due santi “giovani”: Piergiorgio Frassati (morto nel 1925 a 24 anni) e Carlo Acutis (morto nel 2006, a 15 anni). Può sorprendere il fatto che...
Pubblicato il:
7 Settembre 2025
La lettura del bel testo pubblicato da Severino Dianich su “SettimanaNews” (qui) mi pare che possa suscitare un giusto interesse ad indagare una serie di questioni diverse, che è necessario porre con chiarezza alla attuale...
Pubblicato il:
26 Agosto 2025
La discussione intorno al giovane Carlo Acutis, che sarà canonizzato il 7 settembre, offre molti motivi di riflessione. Tra di essi vi è, certamente, un riferimento ai “miracoli eucaristici” che ha segnato il suo interesse...