Munera 2/2025 – Mario Colucci » Il lavoro di cura nei servizi di salute mentale

Che cosa significa realizzare nel lavoro di cura di un centro di salute mentale l’approccio di Basaglia alla persona sofferente, fondato sulla “messa tra parentesi della malattia”? Spesso questa espressione è stata interpretata in modo scorretto: da un lato c’è stata malafede da parte dei suoi detrattori che l’hanno propagandata come la conferma del fatto che Basaglia negava l’esistenza della malattia mentale e la sua evidenza psicopatologica. Dall’altro lato c’è stata miopia e superficialità da parte di altri che pure lo appoggiavano e che hanno preferito leggervi solo un invito esplicito a squalificare qualsiasi forma di sapere per prediligere l’azione. Altresì Basaglia ha più volte ribadito di non aver mai negato la malattia mentale, ma di intendere la sua messa tra parentesi come un atteggiamento di cautela verso le etichette diagnostiche e i giudizi

discriminanti sul malato.

Acquista l'articolo
per continuare a leggere acquista questo articolo

Utente biblioteche abbonate: clicca qui »

Share