Come se non

«Audacius scripsi»
Pubblicato il:
13 Maggio 2015
I luoghi del trasfigurare: tavola, talamo e toilette Proviamo a considerare brevemente tre “luoghi domestici” nei quali i tempi e le azioni si intrecciano e si fondono diventando “cultura del sé”...
Pubblicato il:
12 Maggio 2015
«I fedeli sono con Francesco. La Curia? Non è essenziale» intervista a Vìctor Manuel Fernàndez a cura di Massimo Franco in “Corriere della Sera” del 10 maggio 2015 Il Papa isolato? «Per niente. La gente...
Pubblicato il:
8 Maggio 2015
Da: Si.No.Do. – Questioni Intersinodali – 7 (su “Settimana” 18/2015) “Vigilare anche sulle parole”. Lo storico, il pastore e la sfida del Sinodo Nel cammino verso il Sinodo ordinario, che mira ad offrire...
Pubblicato il:
29 Aprile 2015
Dall’Osservatore Romano del 29 aprile 2015 APERTI ALLE SORPRESE Chiedere al Signore «la grazia di non avere paura quando lo Spirito, con sicurezza, mi dice di fare un passo avanti». E domandare il «coraggio...
Pubblicato il:
26 Aprile 2015
E’ la Congragazione ad aver bisogno di “ristrutturazione teologica”. Una utile rilettura di P. Huenermann Il dibattito acceso intorno al “progetto” della Congregazione per la dottrina della fede di “dare struttura teologica” al papato...
Pubblicato il:
23 Aprile 2015
Oggi appare su “Settimana” (16/2015) questo articolo con il titolo “Un decalogo conciliare per il Sinodo” SI.NO.DO. Questioni intersinodali 6 Dalla Bolla del Giubileo un decalogo conciliare per il Sinodo: una efficacia retroattiva? La bolla con...
Pubblicato il:
9 Aprile 2015
Francesco è papa: presentimento e risentimento Su “Vatican Insider”, a firma di Andrea Tornielli, abbiamo letto, il 7 aprile, la notizia che qui riporto integralmente. Müller suggerisce un nuovo compito per la Dottrina...
Pubblicato il:
8 Aprile 2015
Il Sinodo come il Concilio: tradurre la tradizione di Andrea Grillo* È stato il primo papa “figlio del Vaticano II” a interpretare il sinodo dei vescovi secondo una logica, al tempo stesso, nuova e antica....
Pubblicato il:
3 Aprile 2015
A Palermo , nei giorni 26 e 27 febbraio 2015 – si è svolto il Convegno: Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato? Le migrazioni attraverso il Mediterraneo come frontiera di una nuova convivenza...
Pubblicato il:
30 Marzo 2015
Anticattolico: videtur quod… Su Vatican Insider (a firma Scaramuzzi) è stata riportata la seguente dichiarazione, trascritta da interviste pubblicate su una rivista francese. La notizia Mueller: «È anticattolico delegare la dottrina agli episcopati» Delegare decisioni...