Valfredo Maria Rossi

La Chiesa, Maria e il cristiano

Un’antropologia mariana a partire da un’ecclesiologia trinitaria


Isbn: 9788830815681
Pagine: 418

€ 21.5 

€ 20,43
Dalla collana:
Studi e ricerche. Teologica
È possibile parlare del cristiano come sacramento? In caso affermativo, come e in che senso? Il libro prende le mosse da questa domanda radicale e si confronta con il «De Ecclesia Christi» e il «De Immaculato Deiparae semper Virginis Conceptu» di Carlo Passaglia (1812-1887). Il risultato è sorprendente. Non solo emerge l’organicità della teologia passagliana dal sapore biblico-patristico, ma è anche possibile osservare che alcune conquiste teologiche, attribuite alla teologia del XX secolo e al Concilio Vaticano II, sono già presenti nella riflessione di un geniale teologo del XX secolo, troppo a lungo dimenticato.
Informazioni sull'autore
Valfredo Maria Rossi ha compiuto gli studi teologici presso la Pontificia Università Gregoriana dove ha conseguito la Licena con specializzazione in Dogmatica e il Dottorato di ricerca in Teologia.

Altri titoli della collana

Giuseppe Spedicato
Dal Documento di Aparecida a papa Francesco paradigmi teorici e scelte pastorali

€ 25,90 € 24,61
Virgilio Agostinelli
Vāc e il Verbo divino: cristianesimo e induismo in dialogo

€ 22,90 € 21,76
Daniele Cogoni, Elena Olivari

€ 31,50 € 29,93
Roberta Cavalleri
Analisi, modelli letterari, uso della Scrittura, interpretazione

€ 18,50 € 17,58
Cosimo Posi
Cristianesimo e religioni nel pensiero di Ernesto Balducci

€ 18,00 € 17,10
Gregorio Nicola Corea
Progetto divino e impegno umano nel mosaico cappadoce

€ 18,90 € 17,96
Francesco Vannini
Una lettura di Sir 18,1-14 alla luce della santità di Dio

€ 18,90 € 17,96
Dimitrios Keramidas
Percorsi teologici approcci ecclesiastici prospettive ecumeniche

€ 16,90 € 16,06
Nicola Di Ponzio
La prospettiva del Promotore di Giustizia

€ 18,00 € 17,10
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2025 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano