Pro civitate Logo
 (37)
 TitoloQuantitàPrezzo
Henri Le Saux €18.5  Elimina 
La sesta piaga €18.9  Elimina 
Il curato di Don chisciotte €13.4  Elimina 
Segni della destinazione €24  Elimina 
Maria e l'onnicomprensivo principio mariano €17.5  Elimina 
Il peso che porta in alto €12.9  Elimina 
Il soggetto sorpreso €22  Elimina 
MANUALE DI ETICA TEOLOGICA 2° vol./parte seconda €35.12  Elimina 
Della mediazione  €15.8  Elimina 
La fabbrica dei preti €11.9  Elimina 
L'apologetica come arringa della speranza €24.9  Elimina 
Uomo-donna immagine di Dio? €20.9  Elimina 
Il prete uomo della Parola €9.5  Elimina 
MANUALE DI ETICA TEOLOGICA 3° vol. €46.48  Elimina 
Il mistero della Pasqua €13.9  Elimina 
Chiamati da chi? Chiamati da cosa? €18.8  Elimina 
Quale scienza per la teologia? €17.5  Elimina 
Le grandi figure dell'Islam €10.33  Elimina 
Cristianofobia e islamofobia €15.9  Elimina 
La Chiesa €20  Elimina 
«Per tutti i giorni della mia vita» €11.5  Elimina 
MANUALE DI ETICA TEOLOGICA 2° vol./parte prima €40.8  Elimina 
La teologia del sacramento dell'Ordine €27.5  Elimina 
Tra due annunci o Cristo o Dioniso €19.5  Elimina 
Sui sentieri di Amoris laetitia €22.9  Elimina 
Teologia sacramentaria €19.9  Elimina 
Salute/Malattia €11.36  Elimina 
Razionale e irrazionale: svolta per un sacro ecologico €21.5  Elimina 
La danza dei cuori €19  Elimina 
Teologia sacramentaria €21.9  Elimina 
Arte terapia €14  Elimina 
Il sacramento dell'Ordine €24.5  Elimina 
San Filippo Neri un cuore di padre €21.9  Elimina 
La dinamica rituale dei sacramenti nel cristianesimo primitivo €19.5  Elimina 
L'analisi transazionale con i bambini €22.8  Elimina 
La parola di Dio al cuore della Chiesa €18.9  Elimina 
Critica della ragione impura €21.9  Elimina 
Totale: €747.59 -5% = €710.21

Cittadella su Facebook Cittadella su Twitter Cittadella su Instagram
Giorgio Bonaccorso

Critica della ragione impura

Per un confronto tra teologia e scienza


Volume attualmente non disponibile.

Isbn: 9788830815209
Pagine: 342

€ 21.9 

€ 20,81
Dalla collana:
Leitourgía: sezione antropologica
La ragione non è un mondo incontaminato e puro ma una delle innumerevoli componenti del mondo estremamente complesso che abitiamo. La ragione origina in questo mondo ed è contaminata da questo mondo. È la ragione stessa che, indagando sulla propria nascita e sul proprio sviluppo, scopre di avere origini che la precedono, la preparano e l’accompagnano. Le scienze hanno dato un contributo sostanziale a tale scoperta; la teologia deve confrontarsi con queste scoperte e contribuire a comprenderne il valore per la vita dell’uomo e per l’intelligenza della fede.
Informazioni sull'autore
Giorgio Bonaccorso, docente all’Ilp di Padova, ha esplorato problematiche attinenti alla performance rituale. I suoi interessi spaziano dalla linguistica alla fenomenologia alle neuroscienze, con particolare attenzione al superamento del dualismo classico all’insegna della “mente incorporata”.
 Condividi 

Altri titoli della collana

Giorgio Bonaccorso, Roberto Tagliaferri, Aldo Natale Terrin
Una sfida all’umano

€ 18,90 € 17,96
Roberto Tagliaferri
Il destino dell’Occidente

€ 19,50 € 18,53
Roberto Tagliaferri
L'antropologia dei sacramenti

€ 21,50 € 20,43
Roberto Tagliaferri
Una innovazione ecclesiale inquietante e sovversiva

€ 17,50 € 16,63
Roberto Tagliaferri
il fondamentalismo

€ 18,90 € 17,96
Lucia Vantini
Teologia e neuroscienze in chiave fenomenologica

€ 22,50 € 21,38
Lorenzo Voltolin
Una riflessione a partire da P. Ricoeur e W. Pannenberg

€ 17,50 € 16,63
Giorgio Bonaccorso
Per un confronto tra teologia e scienza

€ 21,90 € 20,81
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2025 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano