Pro civitate Logo
 (33)
 TitoloQuantitàPrezzo
L'utopia di Francesco si è fatta... Chiara €29.5  Elimina 
Analisi di gruppo e musicoterapia €12.91  Elimina 
Iniziazione a Chiara d'Assisi €9.3  Elimina 
Alcide e Francesca €13.9  Elimina 
Musicoterapia-Orff €14.9  Elimina 
L'ordine della reciprocità €19.5  Elimina 
Dizionario biblico €33.57  Elimina 
v come vulnerabilità €11.8  Elimina 
Libere di essere? €15.9  Elimina 
Un cammino senza fine €13.5  Elimina 
Lettere dal Concilio €11.5  Elimina 
L'utopia di Gesù €9.29622  Elimina 
Voi, chi dite che io sia? €14.46  Elimina 
Resilienza €13.9  Elimina 
La preghiera semplice di Francesco €9.6  Elimina 
Passato e futuro del cattolicesimo democratico €11.8  Elimina 
Cattolici, Chiesa e politica €11.5  Elimina 
VISIONE FRANCESCANA DELLA VITA QUOTIDIANA €16.53  Elimina 
Il silenzio pienezza della parola €8.26331  Elimina 
La preghiera semplice di Francesco €25.82  Elimina 
La nostra risurrezione nella morte €6.2  Elimina 
Per amore. Anzitutto per amore €17.5  Elimina 
L'inganno del bipolarismo €13.8  Elimina 
Camminiamo sulla strada di Gesù €9.8  Elimina 
Innamorato di Dio €16.5266  Elimina 
Critica e dignità €18  Elimina 
Padre nostro €9  Elimina 
Ho sognato di essere normale €15  Elimina 
Prendersi cura €12.9  Elimina 
Scegliere la vita nella società del mercato €15  Elimina 
Come Gesù a Nazaret €14.5  Elimina 
Ho cercato e ho trovato €13.5  Elimina 
Tornare alle radici €11.8  Elimina 
Totale: €480.97613 -5% = €456.93

Cittadella su Facebook Cittadella su Twitter Cittadella su Instagram
Francesco Paolo Casavola

Tornare alle radici

Per la ricostruzione delle basi della democrazia


Isbn: 9788830813953
Pagine: 106

€ 11.8 

€ 11,21
Dalla collana:
Polis
I saggi qui proposti, in gran parte inediti e originati da occasioni diverse – relazioni a convegni di studio, conferenze e dibattiti –, offrono una vasta panoramica delle questioni di fondo che attengono all’edificazione della vita associata, ricostruendo l’evoluzione che esse hanno avuto nel corso del tempo e suggerendo interessanti piste operative per dare ad esse soluzione. Reagendo alle odierne minacce alla democrazia, legate sia all’avanzare di nuovi poteri – da quello economico a quello tecnologico – sia agli sviluppi di una cultura individualista che vanifica ogni spinta alla partecipazione, l’autore evidenzia chiaramente i fondamenti valoriali che vanno posti alla base della convivenza civile e sollecita la revisione delle forme istituzionali attraverso le quali tale convivenza ha preso (e tuttora prende) concretamente corpo nell’ambito della nostra società.
Informazioni sull'autore
Francesco Paolo Casavola è stato docente di Diritto romano prima all’Università degli Studi di Bari e poi alla “Federico II” di Napoli, dove ha ricoperto il ruolo di preside della Facoltà di Giurisprudenza. Presidente della Corte costituzionale dal 1992 al 1995 e dell’Enciclopedia italiana Treccani dal 1998 al 2009, è attualmente presidente del Comitato nazionale per la Bioetica.
 Condividi 

Altri titoli della collana

Biagio Bonardi, Giannino Piana
Dal pensiero all’azione

€ 11,50 € 10,93
Salvatore Baldassarri

€ 11,50 € 10,93
Sergio Soave
L’assillo cristiano di Ignazio Silone

€ 12,90 € 12,26
Pierluigi Castagnetti
A proposito di cattolicesimo democratico

€ 11,90 € 11,31
Franco Garelli
Dentro e oltre le emergenze

€ 11,50 € 10,93
Francesco Paolo Casavola
Per la ricostruzione delle basi della democrazia

€ 11,80 € 11,21
Mario Rosso
Libertà autentica o illusione di libertà?

€ 11,50 € 10,93
Guido Bodrato
Diario politico da bordo campo (2005-2013)

€ 13,80 € 13,11
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2025 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano