Abstract
Il richiamo al criterio del merito nell’allocazione di diversi beni a una persona che afferma di averne bisogno o semplicemente interesse è oggi intensamente discusso sia in sede filosofica che teologica. A dire il vero, il richiamo al merito è noto già da secoli, ma durante gli ultimi decenni ha sperimentato una ripresa testimoniata anche da una ricca produzione di libri e saggi dedicati al tema. In questo breve saggio non mi illudo di poter esplorare compiutamente la tematica e ancora meno di proporre vie di soluzione per la maggior parte degli scogli e nodi che la discussione contemporanea evoca e problematizza. Mi limiterò a mettere in evidenza alcune aporie nell’ambito della discussione filosofico-politica e a valorizzare la considerazione teologica della nozione che ha tanto lacerato le generazioni cristiane d’Occidente dalla Riforma fino ai nostri giorni.