Una buona reazione alle difficoltà che la Chiesa sperimenta di fronte alla realtà consiste nell’offrire, come teologi, una parola di comprensione e di maggiore ampiezza, da intendersi come “servizio alla tradizione”, a una tradizione che non diventa una “pietra da gettare”, ma una parola da comprendere e da tradurre in una lingua e in una cultura nuove.
Informazioni sugli autori
Andrea Grillo (Savona, 1961) è professore di Teologia dei sacramenti e di Filosofia della religione presso l’Ateneo S. Anselmo in Roma e presso l’ILP S. Giustina di Padova. Ha pubblicato di recente: Domande al Padre. La forma cristiana del pregare (2016) e Eucaristia. Azione rituale, forme storiche, essenza sistematica (2019)
Cosimo Scordato (Bagheria, Palermo 1948) è stato ordinato prete nel 1972. È professore di Teologia sacramentaria alla Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista”. Insegna anche Metodologia teologica ed Estetica teologica all’interno del corso di laurea in Arte sacra, promosso dall’Accademia delle Belle Arti di Paleremo con la stessa Facoltà teologica.