Autori vari

Paulo Freire

Educare alla partecipazione, praticare la libertà


Materiali e riflessioni dal convegno di studi. Assisi, Cittadella della Pro Civitate Christiana, settembre 2021. A cura di Carlo Ridolfi.

Isbn: 9788830818866
Pagine: 176

€ 16 

€ 15,20
Dalla collana:
Vari
A cento anni dalla nascita (Recife, 19 settembre 1921) di Paulo Freire, uomo che ha avuto a cuore l’educazione come azione politica per l’intera sua esistenza, si sono riunite alla Cittadella della Pro Civitate Christiana di Assisi persone provenienti da diverse parti d’Italia e che rappresentavano diversi approcci disciplinari. In due giorni di riflessione, condivisione e festa – che qui sono documentati, con l’apporto di ulteriori contributi dal Brasile che di Paulo Freire è stato terra natale – abbiamo ascoltato i punti di vista della pedagogia, della filosofia, della sociologia, della teologia, dell’ecologia, del teatro, dell’arte, della letteratura. Punto in comune, che ha segnato il convegno di Assisi e che continua a generare discussione, riflessione, elaborazione teorica ed azione, è stato, è e sarà il concepire l’educazione come pratica di libertà.
 Condividi 

Altri titoli della collana

Giovanni Rossi
Una storia che si racconta. Lo spirito della Pro Civitate Christiana nelle “Lettere ai Rocchigiani” del suo fondatore

€ 25,50 € 24,23
Paola Della Ciana
Quando l'abuso si insinua nei percorsi di accompagnamento alla fede

€ 12,90 € 12,26
Agostino Orilia
Parabole dei giorni nostri

€ 15,50 € 14,73
Giovanni Rossi

€ 11,00 € 10,45
Giovanni Liviano
Lettera ai giovani sulla politica

€ 15,90 € 15,11
Luigi Giacometti
Un’antropologia della gloria

€ 75,00 € 71,25
Autori vari
Miscellanea in onore di Maurizio Gronchi in occasione del suo 65° compleanno

€ 17,50 € 16,63
Autori vari
Un libro bianco per l’Italia

€ 16,00 € 15,20
Alberto Grandi
Dal sentirsi colpevoli allo scoprirsi peccatori perdonati

€ 18,50 € 17,58
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2025 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano