Antonio Fallico

Le cinque piaghe della parrocchia italiana


Volume esaurito.

Isbn: 9788830813144
Pagine: 3000

€ 19.5 

€ 18,53
Dalla collana:
Vari
«Rifacendosi alla celebre opera di A. Rosmini Delle cinque piaghe della Santa Chiesa, l’Autore racconta con profonda sapienza pastorale le cause del disagio che tante parrocchie italiane oggi vivono. A scrivere questo libro non è un teorico della pastorale ma un pastore che, con dedizione incondizionata e coinvolgente passione, ha fatto della sua esperienza parrocchiale un cantiere di osservazione e di attuazione della grande svolta missionaria. Alla parrocchia è richiesto il coraggio di cambiare e di passare “da comunità di recinto a comunità di pascolo”, aprendosi al territorio, formando il laicato e rendendolo corresponsabile della pastorale, promuovendo piccole comunità di base, nelle quali la “relazione umana” secondo il Vangelo può essere edificata e anche testimoniata» (dalla Presentazione di Mons. Antonio Staglianò, Vescovo di Noto).
Informazioni sull'autore
Antonio Fallico, già vicario episcopale per la pastorale dell’Arcidiocesi di Catania, è parroco a S. Maria di Ognina. Ha insegnato Storia, Filosofia e Pedagogia nei Licei statali e attualmente insegna Pedagogia pastorale presso lo «Studio teologico S. Paolo» di Catania. È promotore della «Missione Chiesa-Mondo» e del progetto «Parrocchia comunione di comunità».
 Condividi 

Altri titoli della collana

Giovanni Rossi

€ 11,00 € 10,45
Giovanni Liviano
Lettera ai giovani sulla politica

€ 15,90 € 15,11
Luigi Giacometti
Un’antropologia della gloria

€ 75,00 € 71,25
Autori vari
Miscellanea in onore di Maurizio Gronchi in occasione del suo 65° compleanno

€ 17,50 € 16,63
Autori vari
Un libro bianco per l’Italia

€ 16,00 € 15,20
Alberto Grandi
Dal sentirsi colpevoli allo scoprirsi peccatori perdonati

€ 18,50 € 17,58
Davide Garganese
Credere e celebrare in Odo Casel, Romano Guardini, Salvatore Marsili e Cipriano Vagaggini

€ 15,90 € 15,11
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2025 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano