
Marcello Paradiso
Esperienza, fede, conoscenza
Per vivere la fede nel nostro tempo
Isbn: 9788830812703
Pagine: 270
€ 18.8
€ 17,86
Dalla collana:
Studi e ricerche. Teologica
Il volume vuole offrire un contributo originale per l’anno della fede indetto da Benedetto XVI, presentando una teoria della fede e del rapporto tra esperienza e fede a partire dalla riflessione di alcuni studiosi che, negli ultimi decenni, sono stati maestri della "fede insegnata" e testimoni della "fede vissuta". Passaggio cruciale è la ripresa della riflessione sulla fides Jesu e dell’esperienza del rapporto di Gesù con il Padre come esperienza archetipica, tema che negli ultimi decenni è stato centrale nella riflessione teologica sul tema della fede.
Informazioni sull'autore
È autore di monografie sul pensiero e l'opera di Hans Urs von Balthasar e sull'influenza esercitata sul teologo svizzero dalla mistica Adrienne von Speyr. Sacerdote nella diocesi di Termoli-Larino, è professore di filosofia e teologia. Ha pubblicato inoltre saggi divulgativi sulla fede e la sequela cristiane, nonché ricerche sulla storia di Termoli e la Cattedrale di Santa Maria della Purificazione.
Altri titoli della collana
Daniele Cogoni, Elena Olivari
€ 31,50 € 29,93
Roberta Cavalleri
Analisi, modelli letterari, uso della Scrittura, interpretazione
€ 18,50 € 17,58
Cosimo Posi
Cristianesimo e religioni nel pensiero di Ernesto Balducci
€ 18,00 € 17,10
Gregorio Nicola Corea
Progetto divino e impegno umano nel mosaico cappadoce
€ 18,90 € 17,96
Francesco Vannini
Una lettura di Sir 18,1-14 alla luce della santità di Dio
€ 18,90 € 17,96
Dimitrios Keramidas
Percorsi teologici approcci ecclesiastici prospettive ecumeniche
€ 16,90 € 16,06
Nicola Di Ponzio
La prospettiva del Promotore di Giustizia
€ 18,00 € 17,10
Lorenzo Mboriguié Frattini
Statuto epistemologico e approccio interdisciplinare
€ 16,50 € 15,68
Antonio Mazzella
Analisi liturgica dell’Ordo Rituum Pro Ministerii Petrini Initio Romae Episcopi
€ 18,90 € 17,96