
Armido Rizzi
Cristo verità dell’uomo
Saggio di cristologia fenomenologica
Isbn: 1029-7
Pagine: 480
€ 35
€ 33,25
Dalla collana:
Teologia/Saggi
«Lo scopo dell’Autore è di mostrare che cosa sta dietro al problema della storicità in genere e quindi anche della storicità dei Vangeli: è il problema del conoscere umano (…). Proprio lo studio del kerigma, così come esso è presentato dai vari autori del Nuovo Testamento, permette all’Autore di mostrare che oggetto di questo kerigma è la storia di Gesù in senso proprio, e non un’istanza atemporale di salvezza, un generico appello alla decisione esistenziale. “Non malgrado tutto, ma perché sono documenti di fede, i Vangeli raccontano la vera storia di Gesù”» (dalla Presentazione del Card. Carlo Maria Martini).
Informazioni sull'autore
Armido Rizzi è membro della redazione di Servitium, della Rivista di Teologia Morale, e della direzione di Filosofia e Teologia. I suoi scritti vertono sull’incrocio tra l’interpretazione delle Scritture ebraico-cristiane e la riflessione sui processi culturali dalla modernità e postmodernità.
Altri titoli della collana
Roberto Tagliaferri
1700 anni dopo Nicea
€ 21,50 € 20,43
Raffaele Maiolini
Un viaggio intorno all’uomo, alla sua conoscenza e alla sua relazione con Dio
€ 22,90 € 21,76
Sebastiano Bertin
La celebrazione come esperienza di Dono
€ 19,50 € 18,53
Roberto Tagliaferri
Un confronto fra recenti paradigmi liturgici
€ 17,50 € 16,63
Marcello Paradiso
in Hans Urs von Balthasar
€ 17,50 € 16,63
Domenico Paoletti
Tutti saremo trasformati
€ 15,90 € 15,11
Sergio Gaburro
L'annuncio in tre situazioni vitali degli Atti degli Apostoli
€ 24,90 € 23,66
Sergio Gaburro
Per una teologia inquietata dalla voce
€ 23,90 € 22,71
Raffaele Maiolini
Saggio per una teologia della correlazione rivelazione-fede secondo le Scritture
€ 25,90 € 24,61