
Fabrizio Liborio
Alle origini della bioetica
La medicina pastorale: autori, testi e principali temi
Isbn: 9788830817333
Pagine: 298
€ 18.9
€ 17,96
Dalla collana:
Studi e ricerche. Teologica
Con la nascita della bioetica, negli anni Settanta, si è venuti ad indicare un nuovo ambito del sapere etico rivolto allo studio sistematico della condotta umana nel campo della vita, riferito soprattutto all’utilizzo della tecnologia. Lo studio della medicina pastorale, ad essa antecedente, risulta fondamentale per cogliere il rilevante apporto della nuova disciplina al pensiero etico contemporaneo a partire dalle sue origini nella riflessione morale cristiana sulla sacralità della vita. «…ll lavoro rigoroso e informato di don Liborio colma una lacuna storico-critica e getta luce su aspetti non secondari della genealogia della bioetica cattolica e del discorso bioetico in generale» (dalla Presentazione di M.P. Faggioni).
Informazioni sull'autore
Fabrizio Liborio (Genova 1976), presbitero e attualmente parroco, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Chirurgia generale, ha conseguito la Licenza in Teologia morale presso la Pontificia Università della Santa Croce e il dottorato in Teologia morale presso lo stesso Ateneo.
Altri titoli della collana
Alessio Meloni
Il contesto, la storia, un bilancio
€ 22,50 € 21,38
Paolo Spaviero
Sfide e opportunità per la teologia morale
€ 23,90 € 22,71
Onofrio Farinola
Per una pastorale teo-ecologica della salvaguardia del creato oggi dalla Scrittura alla parrocchia
€ 18,80 € 17,86
Fabrizio Liborio
La medicina pastorale: autori, testi e principali temi
€ 18,90 € 17,96
Autori vari
€ 29,50 € 28,03
Marco Mani
Studio su Lc 4,16-30
€ 12,50 € 11,88
Simone Caleffi
€ 19,50 € 18,53
Vito Martinelli
La Maddalena e il Risorto
€ 17,50 € 16,63
Luciano Oronzo Scarpina
€ 11,90 € 11,31