Pro civitate Logo
 (31)
 TitoloQuantitàPrezzo
L'amore politico €15.9  Elimina 
Rigeneriamo il mondo €13.5  Elimina 
Re-Thinking Europe €17  Elimina 
L'alfabeto dell’etica €29.9  Elimina 
Gesù e il matrimonio €29.6  Elimina 
Quando il male ci interroga €18.5  Elimina 
Le cipolle di Marta €13  Elimina 
Il Cantico delle Creature €18.8  Elimina 
Il futuro nelle nostre mani? €17.5  Elimina 
Al centro il sacerdozio di Cristo €23  Elimina 
Istituzionalizzazione di un carisma €18.9  Elimina 
L'ESPERIENZA FILOSOFICA DELL'INDIA €16.53  Elimina 
Il dialogo infinito del pensiero €11.9  Elimina 
La guida della comunità cristiana nella prospettiva della corresponsabilità ecclesiale €28.5  Elimina 
Il Messia sconfitto €17.3  Elimina 
Dalla lectio divina alla missio €35  Elimina 
Teologia sacramentaria €19.9  Elimina 
Giuda €12.9  Elimina 
La cura dell’altro €31.8  Elimina 
Gesù ebreo per parte di madre €15.5  Elimina 
Il dialogo cattolico-ortodosso sul rapporto tra fede, sacramenti e unità della Chiesa €36  Elimina 
La funzione della pena nel Codice di diritto canonico €11.9  Elimina 
Il maestro sposo €16.5  Elimina 
La sesta piaga €18.9  Elimina 
La sesta piaga €18.9  Elimina 
Dieci parole per essere umani €2  Elimina 
Fogli sparsi €14.9  Elimina 
La forma liturgica della fede €15.9  Elimina 
Totale: €539.93 -5% = €512.93

Cittadella su Facebook Cittadella su Twitter Cittadella su Instagram
Davide Garganese

La forma liturgica della fede

Credere e celebrare in Odo Casel, Romano Guardini, Salvatore Marsili e Cipriano Vagaggini


Isbn: 9788830819283
Pagine: 190

€ 15.9 

€ 15,11
Dalla collana:
Vari
Il libro affronta i fondamenti teologici e liturgici legati ai promotori del Movimento liturgico e, con una puntuale analisi testuale, delinea i percorsi dei grandi autori che attraversano i passaggi teoretici ed esperienziali di una fede celebrata “per ritus et preces”, come evidenziato nelle opere di Odo Casel, Romano Guardini, Salvatore Marsili e Cipriano Vagaggini. Attraverso l’indagine attenta e sensibile dei processi rituali, il lettore potrà riconoscere l’attenzione all’uomo liturgico rispettato nella fisiologia del suo rapporto naturale con il divino e la profonda connessione tra la persona credente e il Dio del tempo liturgico, riconosciuto con il pensiero, abitato dalla fede e celebrato nella storia con i gesti e i riti.
Questa ricerca – grazie alle opere dei liturgisti – chiarisce che la liturgia è esperienza della salvezza operata da Cristo nel suo mistero di redenzione, concreta realizzazione di comunione con il Salvatore. L’uomo è al contempo storicizzato, pensante, credente e celebrante secondo il suo cuore e modellato dall’impatto salvifico con la grazia preveniente, dinanzi alla quale si pone con un volto, le mani, la voce e la parola.

Informazioni sull'autore
Davide Garganese, presbitero della Diocesi di Conversano-Monopoli, ha conseguito la Licenza e il Dottorato in Sacra Liturgia presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo (Roma). Attualmente è direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, parroco della parrocchia di Sant’Antonio di Padova in Monopoli e insegnante di Religione cattolica.
 Condividi 

Altri titoli della collana

Giovanni Rossi

€ 11,00 € 10,45
Giovanni Liviano
Lettera ai giovani sulla politica

€ 15,90 € 15,11
Luigi Giacometti
Un’antropologia della gloria

€ 75,00 € 71,25
Autori vari
Miscellanea in onore di Maurizio Gronchi in occasione del suo 65° compleanno

€ 17,50 € 16,63
Autori vari
Un libro bianco per l’Italia

€ 16,00 € 15,20
Alberto Grandi
Dal sentirsi colpevoli allo scoprirsi peccatori perdonati

€ 18,50 € 17,58
Davide Garganese
Credere e celebrare in Odo Casel, Romano Guardini, Salvatore Marsili e Cipriano Vagaggini

€ 15,90 € 15,11
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2025 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano