
Enrico Riparelli
Memoria, creazione, dialogo
Percorsi dell’arte ebraica
Isbn: 9788830817968
Pagine: 362
€ 22.9
€ 21,76
Dalla collana:
Vari
Il volume vuole essere un’introduzione sintetica alla ricchezza e complessità della tradizione artistica ebraica, seguendo un percorso storico-tematico: un viaggio alla scoperta di grandi artisti appartenenti a epoche e culture diverse – tra i quali Maurycy Gottlieb, Marc Chagall, Mark Rothko, Sigalit Landau, Siona Benjamin, Tobia Ravà. Un rilievo speciale è riservato alle grandi potenzialità dell’arte ebraica in funzione del Tikkun Olam, ossia della “riparazione del mondo” intesa come ripristino della giustizia e dell’amore tra gli uomini di ogni cultura e religione.
Informazioni sull'autore
Enrico Riparelli è docente di Teologia nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova collegato alla Facoltà Teologica del Triveneto. I suoi principali ambiti di ricerca afferiscono al dialogo interreligioso e interculturale. Tra le sue monografie, Itinerari filosofici per un dialogo interculturale (2015) e Culture e religioni in dialogo (2019).
Altri titoli della collana
Autori vari
Per una teologia monastico-sapienziale
€ 19,50 € 18,53
Paolo Zampollini
Analisi e attualità del De religiosa habitatione in eremis
€ 18,90 € 17,96
Enrichetta Cesarale
L'invidia della triade demoniaca e la vittoria di Cristo Agnello in piedi come ucciso
€ 26,50 € 25,18
Antonio Bomenuto
Saggio di morale familiare e sessuale
€ 14,90 € 14,16
Luciano Pacomio
Paolo VI Papa, Santo
€ 13,90 € 13,21
Autori vari
Una sintesi francescana per l’Italia
€ 18,00 € 17,10
Autori vari
Legislazione, criteri di individuazione, didattica differenziata e nuove tecnologie a servizio di alunni con DSA e BES
€ 19,90 € 18,91
Autori vari
Sulle strade dei pellegrini il santo medico di Mosca: Friedrich Josef Haass / Fëdor Petrovič Gaaz
€ 17,00 € 16,15
Gianluca Bracalante
€ 15,50 € 14,73