
Fabrizio Turoldo
Le malattie del desiderio
Storie di tossicodipendenza e anoressia
Isbn: 9788830811324
Pagine: 160
€ 13.5
€ 12,83
Dalla collana:
Vari
Il desiderio è mancanza, è un abisso insaturabile che si svuota man mano che cerchiamo di riempirlo. Ma a quale assenza rimanda il desiderio? Si tratta dell’assenza di qualcosa di cui eravamo originariamente in possesso o di quel vuoto strutturale che ci spinge alla continua ricerca di nuovi oggetti e nuove emozioni? E poi, che cos’è questo qualcosa che cerchiamo? E perché quando ci sembra di averlo trovato a volte ci delude?
Nel volume questi interrogativi vengono affrontati a partire dal racconto di alcune storie di vita, dalle quali emerge una verità fondamentale: l’uomo è essenzialmente desiderio di infinito e, proprio per questo, può essere abbagliato dai cosiddetti “cattivi infiniti” che lo portano alla distruzione. Tuttavia, il libro si conclude con un’indicazione positiva: il vero infinito (quello “buono”) esiste, è alla nostra portata ed è in grado di appagare il nostro desiderio.
Informazioni sull'autore
Fabrizio Turoldo insegna Bioetica presso l’Università “Ca’ Foscari” di Venezia e coordina il progetto “Etica e medicina” della Fondazione Lanza di Padova. Si è occupato del pensiero di Paul Ricoeur ed è intervenuto su questioni di bioetica in numerosi saggi.
Altri titoli della collana
Dario Di Giosia
L’analisi di Karol Wojtyła
€ 19,50 € 18,53
Gino Piccio
€ 14,90 € 14,16
Autori vari
Un incontro tra i figli di Abramo sull’uomo creatura di Dio
€ 19,00 € 18,05
Autori vari
Riflessioni bibliche, teologiche e sociali
€ 15,90 € 15,11
Veronica Petito
Una riflessione sul senso dell'umano
€ 11,90 € 11,31
Mauro Toninelli
Una rilettura de «Il Signore degli Anelli» di J.R.R. Tolkien
€ 17,90 € 17,01
Giovanni Cucci
La fine della fede?
€ 16,90 € 16,06
Paolo Iannaccone
€ 16,50 € 15,68
Pasquale Riccardi
€ 11,90 € 11,31