Halina Pukhalskaya
Esemplarità di un itinerario
Studio retorico-letterario di 1 Corinzi 9,19-23.
Isbn: 9788830816145
Pagine: 256
€ 18.5
€ 17,58
Dalla collana:
Studi e ricerche. Biblica
Nonostante molteplici studi sull'attività dell'Apostolo Paolo, tuttora ci sfuggono le più profonde motivazioni del suo agire. L'intento di questo volume è quello di recuperare la giustificazione cristologica della sua condotta controversa e mostrare come l'itinerario dell'espropriazione volontaria presentata da Paolo in 1Cor 9,19-23 (1Cor 9) non sia un
optional bensì un cammino senza il quale non ci può essere un'autentica vita cristiana.
Informazioni sull'autore
Halina Pukhalskaya (1975) è una laica consacrata nella Koinonia GB. Nata a Miory (Bielorussia), ha conseguito la licenza in Teologia Biblica presso la Facoltà Teologica di Sicilia (2010) e il dottorato in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Urbaniana (2017).
Altri titoli della collana
Massimo Bonelli
Tipologia della ricerca fra Gesù e la Chiesa
€ 38,00 € 36,10
Antonio Landi
€ 18,50 € 17,58
Gabriella La Mastra
La terminologia biblica della ferita e il suo significato teologico in Ger 15,10-21; 30,12-17 e in Sal 38
€ 21,90 € 20,81
Daniele La Pera
Il contributo delle Lettere giovannee nell’ermeneutica sponsale che intercorre tra il Quarto Vangelo e l’Apocalisse
€ 23,00 € 21,85
Domenico Lo Sardo
Il Tempio nell’Antico Testamento e nella storia d’Israele
€ 18,90 € 17,96
Alessandro Pagliari
Lettura narrativa e pragmatica dell’esclusione di Mosè dalla Terra Promessa alla luce della sua vocazione
€ 23,90 € 22,71
Paolo Costa
At 17,1-10a: esegesi, storia, diritto
€ 17,00 € 16,15
Pierantonio Sottile
Verso una teologia della luce nell’opera lucana?
€ 19,50 € 18,53
Halina Pukhalskaya
Studio retorico-letterario di 1 Corinzi 9,19-23.
€ 18,50 € 17,58