
«Ricordavano che Dio è la loro roccia» (Sal 78,38)
Il Salterio come libro della e per la memoria
Isbn: 9788830815704
Pagine: 394
€ 19.9
€ 18,91
Dalla collana:
Studi e ricerche. Biblica
«Ricordare» è uno degli imperativi fondamentali della coscienza credente. Da questo punto di vista, il Salterio costituisce il tesoro di preghiera dell’Israele credente e anche uno dei repositori della sua memoria. Come si articola, nei salmi, il rapporto tra memoria e preghiera? Come l’esigenza del ricordare ha plasmato la selezione e la forma poetica di questi testi? Lo studio cerca di offrire una risposta a queste domande analizzando il terzo libro del Salterio (Sal 73-89) e, in particolare, al suo interno, uno dei più importanti «salmi della memoria»: il Sal 78. Dall’analisi emerge come il ricordo costituisca uno degli elementi portanti della preghiera e della scrittura dei salmi, dato che la relazione stessa di alleanza tra Dio e il popolo – e le relazioni tra i membri che lo compongono – viene rappresentata come una «comunità di memoria», forgiata dalla lotta contro la tendenza umana all’oblio e dall’esperienza oscura del venire dimenticati da Dio.
Altri titoli della collana
Domenico Lo Sardo
Il Tempio nell’Antico Testamento e nella storia d’Israele
€ 18,90 € 17,96
Alessandro Pagliari
Lettura narrativa e pragmatica dell’esclusione di Mosè dalla Terra Promessa alla luce della sua vocazione
€ 23,90 € 22,71
Paolo Costa
At 17,1-10a: esegesi, storia, diritto
€ 17,00 € 16,15
Pierantonio Sottile
Verso una teologia della luce nell’opera lucana?
€ 19,50 € 18,53
Halina Pukhalskaya
Studio retorico-letterario di 1 Corinzi 9,19-23.
€ 18,50 € 17,58
Ombretta Pettigiani
La preghiera perversa alla luce di Os 6,3
€ 14,50 € 13,78
Il Salterio come libro della e per la memoria
€ 19,90 € 18,91
Marco Giordano
Il "vedere" nel Vangelo secondo Marco
€ 16,90 € 16,06
Angela Maria Lupo
Viaggio esegetico-teologico attraverso la Bibbia
€ 19,90 € 18,91