Il “fattore A”, ovvero la variabile antropologica nei sacramenti, è diventato un elemento centrale nella teologia, dopo che il Vaticano II ha riequilibrato lo sbilanciamento dell’ex opere operato di Trento in una sinergia umano-divina. Se il sacramento rispetta il mistero dell’Incarnazione, bisognerà tenere entrambe le nature evitando la sovrapposizione. Così l’efficacia del sacramento concerne anche l’opera umana, che deve essere indagata sul suolo proprio per concorrere alla manifestazione del mistero.
Informazioni sull'autore
Roberto Tagliaferri, teologo, insegna all’Istituto di Liturgia Pastorale di Santa Giustina a Padova e si interessa di problemi epistemologici ed estetici attorno alla galassia del rito, fenomeno tanto universale quanto difficile da decriptare nelle sue molteplici valenze. All’attivo ha numerose pubblicazioni sui temi scottanti della cultura in generale e, in particolare, della pastorale della Chiesa.