
Ernesto Borghi
Dieci parole per essere umani
Isbn: 9788830810471
Pagine: 48
€ 2
€ 1,90
Dalla collana:
Terebinto
Un breve saggio che riesce a far emergere, ad uso di persone culturalmente eterogenee, quanto ci sia di attuale e promettente in una lettura intelligente e appassionata, dall'antichità ai giorni nostri, di parole del Primo Testamento che appaiono superate anzitutto se si leggono in modo moralistico e banalizzante. Cioè esattamente all'opposto di come l'autore fa nelle pagine di questo volumetto, tanto intense quanto stimolanti sia per quanti hanno parlato e sentito parlare tante volte dei «dieci comandamenti», sia per chi è lontano da queste parole primo-testamentarie.
Informazioni sull'autore
Ernesto Borghi (Milano 1964) è laureato in Lettere classiche e dottore in Teologia. È biblista professionista dal 1992. Insegna Esegesi biblica a Napoli, Trento e Bolzano ed è professore invitato di Esegesi neo-testamentaria all’Università Pontificia Salesiana a Torino. Presiede l’Associazione Biblica della Svizzera Italiana e coordina la formazione biblica nella Diocesi di Lugano.
Altri titoli della collana
Fulvio Ferrario, Assunta Steccanella , Sandro Vitalini
€ 3,50 € 3,33
San Ireneo di Lione
€ 2,00 € 1,90
Clemente Alessandrino
Istruzione per i nuovi battezzati
€ 2,00 € 1,90
Autori vari
Bibbia, teologia e antropologia per vivere da esseri umani
€ 3,50 € 3,33
Agostino di Ippona
€ 2,00 € 1,90
Sandro Vitalini
€ 3,50 € 3,33
Spiegazioni sul ‘Padre nostro’
€ 2,00 € 1,90
Paolo Branca
€ 2,00 € 1,90
Ernesto Borghi
€ 2,00 € 1,90