Ginger Clarkson

Ho sognato di essere normale

Il viaggio di una musicoterapeuta nel mondo dell'autismo


Isbn: 0852-0
Pagine: 176

€ 15 

€ 14,25
Dalla collana:
Musicoterapia
La Clarkson racconta un’esperienza umana fuori da comune, conducendoci in un viaggio affascinante e toccante ad esplorare il mondo silenzioso e per lo più ignoto dell’autismo, che ci farà scoprire realtà totalmente nuove e insospettate che a loro volta ci daranno una prospettiva radicalmente diversa su questa condizione. È un’opera che sollecita le nostre emozioni ma allo stesso tempo ci istruisce intellettualmente, aiutandoci ad aprire la mente alla mente degli autistici. Ginger Clarkson traccia tre ritratti di suoi allievi autistici dimostrando la capacità della musica di infrangere le barriere e di portare alla luce mondi interiori vasti e stupendi, e ci fa scoprire pian piano come tre persone con la diagnosi di “ritardo mentale grave” possiedano in realtà linguaggio, pensiero e sensibilità straordinari. Il volume è rivolto sia a insegnanti, educatori ed esperti, che vi troveranno numerosi spunti per il loro lavoro, come pure al vasto pubblico che potrà leggerlo come una storia umana avvincente e affascinante.
Informazioni sull'autore
Ginger Clarkson è musicoterapeuta e membro della Association for Music and Imagery. Specializzata in autismo, ha lavorato come musicoteraputa per oltre venticinque anni, tenendo corsi alla Yale University e alla Universidad de las Americas di Puebla. Riconosciuta a livello internazionale come uno dei pionieri del Bonny Method of Guided Imagery and Music, ha pubblicato numerosi volumi ed è autrice di opere in musica per bambini e adolescenti disabili.
 Condividi 

Altri titoli della collana

Gertrud Orff
Un’attiva stimolazione allo sviluppo del bambino

€ 14,90 € 14,16
Ginger Clarkson
Il viaggio di una musicoterapeuta nel mondo dell'autismo

€ 15,00 € 14,25
Edith Lecourt
il gruppo e il ''sonoro''

€ 12,91 € 12,26
Edith Lecourt

€ 13,00 € 12,35
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2024 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano