Pro civitate Logo
 (1)
 TitoloQuantitàPrezzo
 €0  Elimina 
Totale: €0 -5% = €0.00

Cittadella su Facebook Cittadella su Twitter Cittadella su Instagram

 


 Condividi 

Altri titoli della collana

Fabio Nardelli
Un percorso storico-teologico

€ 15,50 € 14,73
Francesco Testaferri
Una vita alla ricerca della verità

€ 18,90 € 17,96
Marco Di Giorgio
Realtà profetico-sapienziale per il cristiano di oggi
Babilonia: è Roma o Gerusalemme? Un simbolo universale o la città del male della fine dei tempi? Su questi temi si è da sempre divisa l’esegesi di Apocalisse 17-18. Approfondendo il messaggio religioso e politico-sociale che Giovanni di Patmos ci ha consegnato, scopriamo l’estrema attualità della teologia «politica» dell’Apocalisse, cioè della sua analisi sulla polis mondana e insieme del metodo di lettura della storia, che ci insegna. 

«Ap 17, 1-18 è uno dei brani più difficili e più discussi, di fronte a cui si è trovata l’esegesi. L’autore ha saputo esaminare minuziosamente tutto l’intreccio che riguarda Babilonia, fornendoci così un’esegesi eccezionale che, senza tralasciare nessun elemento, riesce a portarci fino in fondo, con una spiegazione esauriente di tutti i complicatissimi termini che vi si ritrovano – e si rimane sorpresi» (dalla Prefazione di Ugo Vanni).

€ 21,50 € 20,43
Gian Carlo Lapic
Nella prospettiva etico-teologica come dimensione costitutiva dell’agire morale cristiano

€ 27,50 € 26,13
Alessio Fifi
La funzione principale svolta dalla storia di Giuseppe all’interno del racconto biblico da Genesi a 2Re

€ 20,50 € 19,48
Cristiano D'Angelo
Studio sulla redazione e la teologia di 1-2 Samuele

€ 19,90 € 18,91
Giovanni Rossi
Una storia che si racconta. Lo spirito della Pro Civitate Christiana nelle “Lettere ai Rocchigiani” del suo fondatore

€ 25,50 € 24,23
Lorenzo Flori
Analisi narrativa delle questioni presenti in Gv 1-12

€ 33,50 € 31,83
Maurizio Placentino
Gesù e il tempio nel Vangelo di Luca

€ 19,90 € 18,91
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2025 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano