Carlo Molari

CREDENTI LAICAMENTE NEL MONDO


Isbn: 0882-9
Pagine: 176

€ 20 

€ 19,00
Dalla collana:
Roccalibri
Fede e politica, fede e cultura, relativismo, violenza e fondamentalismi, impegno dei cristiani nel mondo, Stato e laicità, sono tra i temi più dibattuti nel nostro tempo e ciò impone, a livello personale ed ecclesiale, la ricerca di nuovi orizzonti, nuovi linguaggi, nuovi modi di vita. Svolta epocale spesso drammatica, quella attuale, da cui però emergono potenzialità nuove e una forte domanda di senso, cui dare risposta.
Informazioni sull'autore
Carlo Molari (1928-2022) è diventato sacerdote nel 1952. Laureato in Teologia dogmatica e in Utroque iure nella Pontificia Università Lateranense, ha insegnato Teologia nella stessa università (1955-1968), nella Facoltà teologica dell'Università Urbaniana di Propaganda Fide (1962-1978) e nell'Istituto di Scienze Religiose dell'Università Gregoriana (1966-1976). Dal 1961 al 1968 è stato Aiutante di Studio della Sezione dottrinale della S. Congregazione della Dottrina della Fede. Dal 1972 al 1981 ha svolto la funzione di segretario dell'Associazione Teologica Italiana (ATI), di cui è rimasto consigliere per alcuni anni. È stato membro del Comitato di consultazione della sezione dogma della rivista internazionale Concilium.
 Condividi 

Altri titoli della collana

Autori vari
Ritratti di Gesù di Nazareth

€ 12,50 € 11,88
Manuel Tejera De Meer
Star bene insieme

€ 20,00 € 19,00
Francesco Delicati
Un'esperienza al confine tra salute e malattia tra paura e speranza

€ 13,00 € 12,35
Giancarlo Zizola
Nella società globale

€ 25,00 € 23,75
Marco Gallizioli
Il fascino del sacro nel postmoderno

€ 13,00 € 12,35
Romolo Menighetti
Linee di storia dalla polis alla democrazia partecipativa

€ 13,00 € 12,35
Giannino Piana
I nodi critici emergenti

€ 18,00 € 17,10
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2024 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano