Come se non

«Audacius scripsi»
Pubblicato il:
9 Luglio 2011
“Il re è nudo” (2) Contro una Jurassik Park liturgica Nella bella favola di Chistian Andersen, “I vestiti nuovi dell’Imperatore” la verità può emergere soltanto quando un bambino dichiara ingenuamente: “il re è nudo”. I...
Pubblicato il:
5 Luglio 2011
Disorientati dall’orientamento.Su alcuni aspetti paradossali del dibattito recente Nel suo blog (http://liturgia-opus-trinitatis.over-blog.it/) Matias Augé è intervenuto oggi con un breve scritto sul tema “L’orientamento nella celebrazione eucaristica” nel quale si trovano alcune importanti affermazioni, che...
Pubblicato il:
2 Luglio 2011
Da “Nostro Tempo” – Settimanale Cattolico Modenese – 3 luglio 2011 Approfondimenti Sulla messa secondo il rito tridentino e la recente istruzione “Universae Ecclesiae” il parere di un docente esperto di teologia sacramentaria e liturgia...
Pubblicato il:
29 Maggio 2011
Per una “Ecclesia” davvero “Universa” e per “Pontifices” davvero “Summi”. Intervista di Moises Sbardelotto ad Andrea Grillo(pubblicata sulla rivista brasiliana on-line IHU.unisinos.br del 29 maggio 2011) • Come interpreta la pubblicazione della istruzione “Universae Ecclesiae”...
Pubblicato il:
28 Maggio 2011
La sincerità e i cortigiani Comunione è poter essere sinceri. Ma, come nella famosa favola, la menzogna sui vestiti dell’imperatore diventa criterio di consenso. Tutti lodano, magnificano, commentano il nulla. Finché un bambino dice “il...
Pubblicato il:
21 Maggio 2011
La Riforma Liturgica: una discontinuità non rivoluzionaria Alcune precisazioni di Andrea Grillo Poiché nelle ultime settimane si sono moltiplicate le prese di posizione intorno al tema della Riforma Liturgica e del ruolo del la Tradizione...
Pubblicato il:
16 Maggio 2011
Il noto teologo Pierangelo Sequeri, il 14 maggio, ha scritto su Avvenire un giudizio molto diverso da quanto scritto da me, lo stesso giorno, su questo blog. Vale la pena ascoltarlo con attenzione, per poi...
Pubblicato il:
15 Maggio 2011
Universae, anzi Controversae Ecclesiae Maggiori incertezze dopo la infelice Istruzione Universae Ecclesiae della Commissione “Ecclesia Dei” Profeticamente, il giorno dopo la emanazione nel luglio del 2007, il Card. Ruini aveva visto bene “il rischio che...
Pubblicato il:
3 Maggio 2011
Né Motuproprio né terraemotus. Il “purgatorio” della liturgia prima del Concilio Vaticano II Prima del Concilio Vaticano II la liturgia non era certo un paradiso. Ma non era neanche un inferno. Nel purgatorio di quei...
Pubblicato il:
23 Marzo 2011
Memoria savonese di un uomo inimitabile Don Mario Genta, un prete in forma L’anno sacerdotale, concluso l’anno scorso, ha proposto alcune immagini esemplari di esercizio del ministero ordinato. In ogni angolo...