Giovanni Cucci

Altruismo e gratuità

I due polmoni della vita


Isbn: 9788830814219
Pagine: 220

€ 15.9 

€ 15,11
Dalla collana:
Vari
Il furbo che scavalca la coda, l’imbroglione di turno, il carrierista senza scrupoli sono tutte modalità con cui l’egoismo fa capolino nella nostra giornata e sembra ricordarci che l’altruismo è solo un’illusione, destinata a dissolversi nel confronto con la cruda realtà. Eppure l’altruismo è alla base della vita e la rende possibile in tutte le sue forme; mentre l’egoismo non è affatto il motore della vita, ma la sua distruzione. Quando facciamo del bene a qualcuno gratuitamente, senza calcoli o secondi fini, stiamo bene, anche se abbiamo sacrificato qualcosa di noi stessi. Ma perché essere altruisti fa stare bene? Nel libro si cerca di rispondere a questo interrogativo, mostrando la potenza del principio dell’altruismo a livello biologico, storico-sociale e psicologico; ma anche dando la parola a coloro che lo hanno criticato, spesso in maniera brillante e arguta. Se l’immagine dell’uomo “naturalmente egoista” ha avuto un successo enorme e duraturo, è perché mette in guardia da una concezione discutibile di altruismo. Contrariamente alle apparenze, l’altruismo autentico è la caratteristica che contraddistingue la persona matura, animata dal desiderio del bello e del gratuito. È la capacità di compiere qualcosa per cui valga la pena di essere vissuti.
Informazioni sull'autore
Giovanni Cucci è laureato in Filosofia all’Università Cattolica del S. Cuore di Milano. Dopo l’ingresso nella Compagnia di Gesù ha compiuto gli studi di Teologia a Napoli alla Facoltà S. Luigi e ha conseguito la licenza in Psicologia e il dottorato in Filosofia alla Pontificia Università Gregoriana. Attualmente insegna Filosofia e Psicologia allo studentato della Compagnia di Gesù a Padova e all’Università Gregoriana di Roma. Collabora alla rivista «La Civiltà Cattolica».
 Condividi 

Altri titoli della collana

Davide Garganese
Credere e celebrare in Odo Casel, Romano Guardini, Salvatore Marsili e Cipriano Vagaggini

€ 15,90 € 15,11
Autori vari
Un percorso multidisciplinare

€ 19,50 € 18,53
Friedrich Joseph Haass
Lettera a Schelling

€ 32,00 € 30,40
Mauro Toninelli
Quattro chiacchiere su Tolkien

€ 15,90 € 15,11
Daniele De Vecchi
Prospettive educative alla luce di Viktor E. Frankl e dell’antropologia rivelata

€ 21,90 € 20,81
Debora Rienzi
Ri-orientamenti teologici

€ 19,90 € 18,91
www.cittadellaeditrice.com | Assisi 2024 | Tutti i diritti riservati
Website: Attilio Scullari / Raffaele Marciano