filosofia
Mostrando 1–20 di 42 risultati
-

Insegnare Basaglia, esperienze di libertà. » Intervista a Paolo Gomarasca a cura di Andrea Busato
2,00€
Acquista
-

Lucia Galvagni » Naufragi dell’esistenza: uno spazio per la cura nella società degli spettatori?
2,00€
Acquista
-

Stefano Semplici » La prestazione e l’esempio
2,00€
Acquista
-

Giuseppe Tognon » Il capitale universale del «merito di vivere». Riflessioni sulla decadenza della meritocrazia
2,00€
Acquista
-

Benedetta Papasogli » «Mérité, ce mot est ambigu». Riflessioni sull’idea di merito in Pascal
2,00€
Acquista
-

Tomaso Pignocchi » La profondità del quotidiano. Etica e senso nella poesia haiku
2,00€
Acquista
-

Marco Tassella » Tre versi per reimparare l’equilibrio. L’estetica della poesia giapponese
2,00€
Acquista
-

Cecilia Benassi » Il canto dei liberi muratori. Una poesia di Pavel Florenskij
2,00€
Acquista
-

Costanza Vizzani » Dostoevskij e l’enigma salvifico della bellezza
2,00€
Acquista
-

Gian Vito Zani » Il momento estetico nella postmodernità
2,00€
Acquista
-

Flavia Chieffi » La funzionalità dell’arte per l’esistenza. Riflessioni sull’ontologia dell’arte di Virgilio Melchiorre
2,00€
Acquista
-

Enrico Di Meo » Poesia e Filosofia. Il lascito dell’epoca romantica
2,00€
Acquista
-

Silvia Conti » Sulla fioritura dell’umano. Consonanze tra un Papa e una filosofa
2,00€
Acquista
-

Chiara Pesaresi » Tra totalità e faglia. Il paradosso della vulnerabilità
2,00€
Acquista
-

João Manuel Duque » Post-umanesimo monista o nuovo umanesimo analogico?
2,00€
Acquista
-

Stefano Biancu » L’(im)pertinente attualità dell’umanesimo
2,00€
Acquista
-

Laura Palazzani » Un ricordo di Maria Rosa Antognazza: tra biografia, filosofia e insegnamento
2,00€
Acquista
-

Alice Pugliese » Fiducia e nuove cittadinanze
2,00€
Acquista
-

Francesco Valerio Tommasi » Pensiero e vita. Una via italiana alla filosofia
2,00€
Acquista
-

Riccardo Saccenti » «Come in lo specchio il sol». Dante fra XX e XXI secolo
2,00€
Acquista