Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Nicola Cargnoni » Fai bei sogni. La madre, i mostri e l’immaginario nell’ultimo film di Marco Bellocchio

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: cinema, madre, Marco Bellocchio
  • Descrizione

Abstract

Se si dovesse entrare in sala per vedere Fai bei sogni senza sapere che si tratta di un film di Marco Bellocchio, si capirebbe chi sia il regista nei primi cinque minuti. La figura femminile/materna che scompare e che tuttavia è sempre presente come un fantasma demoniaco, alimentando le tensioni e le ossessioni di un uomo privato dell’affetto più ancestrale. Le suore irrompono nell’inquadratura, pur rimanendone ai margini, proprio come la presenza della religione, più meno latente, entra nella cinematografia di Bellocchio, che spesso ha messo questa conflittualità al centro dei propri film. I movimenti marziali del padre e delle altre “ombre” che si muovono da una stanza all’altra della casa nella notte in cui avviene il misfatto. E le scene che ritraggono una religiosità maldestra e cupa.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com