Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 3/2016 – Stefano Biancu » Giuseppe Lazzati e l’idea di cultura

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: cultura, dialogo, Giuseppe Lazzati, mediazione culturale
  • Descrizione

Abstract

Giuseppe Lazzati ha dedicato molte energie al tema della cultura e dell’impegno culturale, aprendo piste e indicando strade possibili. A trent’anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 18 maggio 1986, vale dunque la pena chiedersi che cosa ci sia di ancora attuale – ed eventualmente di non più attuale – nella sua riflessione.

Per rispondere a questa domanda, è utile ripercorrere brevemente lo schema dell’idea lazzatiana di cultura. Si tratta di uno schema che – tra la metà degli anni ’70 e la metà degli anni ’80 del secolo scorso – ricorre pressoché invariato in diversi scritti e discorsi, salvo sottolineature e approfondimenti che variano a seconda delle occasioni e delle circostanze.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com