Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 3/2015 – Sergio Serafino Parazzini >> L’industria e il commercio delle armi

2,00€

COD: 22fc285c2541 Categoria: Singoli articoli Etichette: economia, guerra, Sergio Parazzini
  • Descrizione

Abstract

L’enorme quantità di armi presente negli arsenali nucleari sparsi per il mondo e il timore della sua proliferazione, anche nelle mani di paesi poco affidabili, è una fonte di crescente preoccupazione nei rapporti politico-militari internazionali. Attualmente, sono cinque i paesi riconosciuti ufficialmente dal Trattato di Non Proliferazione come possessori di armi nucleari, ma lo scenario non si esaurisce agli arsenali delle potenze nucleari ufficialmente riconosciute perché è noto che altri paesi, che non hanno mai aderito al Trattato, sono in possesso di armi nucleari. Nonostante il quadro preoccupante, esistono alcuni elementi e iniziative positivi che ci consentono di sperare in un futuro meno angosciante. Da qualche tempo, infatti, la comunità internazionale è riuscita a porre al centro dell’attenzione del dibattito sulla sicurezza e la pace tra i popoli argomenti che non si limitano ad affrontare in modo generico il problema del disarmo nucleare.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com