Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 3/2015 – Michele Colasanto >> Il Jobs act. Una riflessione al futuro

2,00€

COD: a7defdb28de4 Categoria: Singoli articoli Etichette: economia, lavoro, Michele Colasanto
  • Descrizione

Abstract

Non è difficile ascrivere il Jobs act a un disegno riformatore ambizioso: quello della modernizzazione del mercato del lavoro italiano. Sinteticamente è evidente il tentativo di correggere alcune distorsioni della spesa sociale per il lavoro, avvicinando l’Italia alle esperienze europee ritenute più avanzate. L’intento modernizzante si sviluppa nelle norme varate dal governo Renzi lungo cinque direttrici che corrispondono a cinque deleghe specifiche: in materia di ammortizzatori sociali; di servizi per il lavoro e politiche attive; di semplificazione di procedure e adempimenti; di riordino delle forme contrattuali e dell’attività ispettiva; di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. Queste direttrici dovrebbero portare il nostro paese da un welfare del lavoro mediterraneo e ancora frammentato e categoriale a un welfare più vicino a quello continentale, tra Francia e Germania, più che tra Danimarca e Svezia, rispetto a punti di caduta su cui il ritardo italiano appare più evidente.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com