Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 3/2015 – L’etica ambientale e la Laudato si’ di papa Francesco >> Intervista con Vittorio Hösle

2,00€

COD: 10eadad4fb17 Categoria: Singoli articoli Etichette: ambiente, Chiesa, etica, Francesco, Vittorio Hösle
  • Descrizione

Abstract

Negli ultimi anni la coscienza ecologica si è estesa, ma i problemi sono purtroppo aumentati, soprattutto perché vari grandi paesi in via di sviluppo ormai hanno raggiunto livelli produttivi sempre più vicini a quelli dei paesi “sviluppati”. Inoltre, la speranza del raggiungimento di un consenso universale dell’umanità riguardo le questioni ecologiche è meno forte di quanto fosse un quarto di secolo fa. Il raggiungimento di un’intesa è reso molto difficile, in parte, dai forti interessi in gioco, in parte, dalla mancanza di chiari criteri etici per la giustizia internazionale e intergenerazionale. Il problema ecologico è così complesso, ma anche così affascinante, perché combina dimensioni di cui si occupano sia le scienze naturali sia quelle sociali. Poiché si tratta del risultato dell’azione collettiva degli uomini sulla natura, sono necessarie entrambe le forme di scienza. E ci vuole anche una prospettiva etica.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com