Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 3/2014 – Fulvio De Giorgi >> Paolo VI, dal Concilio a Francesco

2,00€

COD: 8fe25b9ed7f9 Categoria: Singoli articoli Etichette: Chiesa, Concilio, Francesco, Paolo VI, Religioni
  • Descrizione

Abstract

Il Vaticano II si confrontò seriamente con il moderno, anzi lo seppe assumere, secondo la sensibilità di Paolo VI. Non ridusse cioè la Chiesa alla modernità, ma accolse tutte le aperture e i valori dell’umanesimo moderno e, insieme, mirò a esprimere – con linguaggio moderno – la “differenza cristiana” che contraddice ogni civiltà umana, dunque anche la civiltà moderna, perché punta a trascendere ogni orizzonte terrestre per ritrovare nella dimensione spirituale soprannaturale il fondamento della carità.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com