Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 3/2014 – Beatrice Nicolini >> Per non dimenticare. Ruanda, vent’anni dopo

2,00€

COD: 1ea309701c25 Categoria: Singoli articoli Etichette: Africa, Beatrice Nicolini, giustizia, storia
  • Descrizione

Abstract

Uccidere tagliando, spaccando i crani, mutilando le membra: si trattò di “tagliare via”, eliminare con colpi netti, e completamente, un’intera popolazione. Il segnale dell’inizio delle ostilità fu dato appunto dalla radio che invitava, per mezzo dello speaker Kantano, a seviziare e uccidere gli scarafaggi (Inyenzi) Tutsi. La violenza è stata così immane che un intero paese si è improvvisamente svuotato, sembrava non vi fosse rimasto più nessuno vivo.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com