Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 2/2016 – Davidia Zucchelli >> Disparità economiche e disuguaglianze sociali

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: donne, economia, uguaglianza
  • Descrizione

Abstract

L’analisi della “condizione delle donne” è molto complessa, poiché risente di molteplici fattori, culturali, sociali e religiosi. Tuttavia, in ambito economico, la discriminazione alla quale sono sottoposte le donne è facilmente dimostrabile sotto vari aspetti: innanzitutto, per la condizione reddituale, ossia per la retribuzione ottenuta, ma prima ancora per la concreta possibilità di entrare nel mondo del lavoro e per il ruolo assunto nelle aziende. Non meno importante, specie nei paesi emergenti, è la minore possibilità che esse hanno di operare con gli enti creditizi, cioè di ottenere credito – indispensabile per avviare e sostenere l’attività economica, anche se modesta, specie da parte delle donne povere – e di effettuare depositi. Le denunce e gli appelli per il superamento di ogni discriminazione sono numerosi. Nel sottolineare la necessità di favorire l’inclusione delle donne, papa Francesco ha affermato a chiare lettere: «la disparità di retribuzione è scandalosa». Il presente lavoro propone una sintetica valutazione della diffusione del fenomeno e delle sue principali implicazioni.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com