Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 2/2015 – Maria Bottiglieri >> Tra “solidarietà alimentare” e “fraternità conviviale”. Il diritto al cibo e i nostri doveri

2,00€

COD: f0735fcf7958 Categoria: Singoli articoli Etichette: etica, giustizia, Maria Bottiglieri
  • Descrizione

Abstract

Ad oggi, nel mondo, si contano più di 800 milioni di affamati; di questi il 98% vive nei Paesi in via di Sviluppo. Al numero dei denutriti, inoltre, si affianca quello dei malnutriti: al problema della fame, cioè, si affianca quello della cosiddetta “fame nascosta”, la malnutrizione, che interessa circa 2 miliardi di persone. Mentre a Sud si muore di fame, a Nord ci si ammala di eccessi alimentari. Eppure, le stime dicono che, a fronte di una popolazione di oltre 7 miliardi di persone, il sistema alimentare mondiale produce cibo per 12 miliardi di persone. Fino ad oggi, dunque, il problema della fame non è stato causato dalla mancanza di cibo, ma dalla sua ineguale distribuzione, da un lato, e dal suo spreco, dall’altro: ogni anno, infatti, 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vanno perse, sprecate.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com