Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 1/2015 – Annalisa Ghisalberti >> Dalla peccatrice alla Maddalena

2,00€

COD: f1ff708aa58c Categoria: Singoli articoli Etichette: Annalisa Ghisalberti, Bibbia, cristianesimo
  • Descrizione

Abstract

Nel vangelo di Luca (7,36-50) c’è una peccatrice, che forse non è una, ma due o tre. La peccatrice del racconto lucano ha una fisionomia tutta sua, che la rende particolarmente affascinante: è costruita con una sapienza narrativa degna di un personaggio letterario.Se, però, guardiamo altre donne dei Vangeli che le somigliano per la fiducia con cui si sono affidate a Gesù e per il rapporto privilegiato che hanno instaurato con Lui, Maria di Betania e Maria di Magdala, possiamo anche pensare che dietro le tre ci sia un’unica persona. Nasce, così, la Maddalena, quale è raccontata e ritratta per lungo tempo in gran parte della storia della cultura cristiana.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com